Sandro Formica e la Scienza del Sè
- Alfredo Spalletta
- 11 lug 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Noi di Triathlondellafelicità conosciamo bene Sandro e risuoniamo al 100% con lui ; allineamento su proposito e valori. Quando ci ha proposto di co-organizzare su Roma il primo corso di Scienza del Sè non ci abbiamo pensato un'attimo a dirgli un SI deciso.
E allora vi raccontiamo un pò di lui, del suo percorso personale e professionale, in Italia e soprattutto all'estero.
Sandro Formica vive ogni giorno in allineamento con il proprio proposito di vita, quello di sviluppare organizzazioni fondate sull’economia della felicità attraverso l’autoconsapevolezza di coloro in cui vi operano. Il suo modello di cambiamento è volto all’allineamento e all’integrazione di un percorso individuale—Life Management Project—con gli obiettivi e la missione dell’organizzazione. Nato e testato sul campo come strumento di strategia
aziendale, si è evoluto nel corso di due decenni per integrare competenze e talenti all’interno di un’organizzazione consapevole gestita da dirigenti in grado di conoscere se stessi e riconoscersi negli altri. Il suo contributo al World Happiness Summit 2018 si concentra sulla dimostrazione pratico-scientifica dell’aumento della performance individuale e di organizzazioni utilizzando l’economia della felicità.
Sandro, italo-americano, possiede una cultura internazionale ed ha oltre 35 anni di esperienza
professionale. Tra le attività svolte si annoverano l’apertura e la direzione di hotels in Italia, lo
sviluppo di analisi di fattibilità e studi di marketing per strutture ricettive e centri congressi
negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. Sandro è stato formatore di top manager di aziende
sportive, come la Miami Heat, e catene alberghiere internazionali, tra le quali ACCOR,
Intercontinental, e Holiday Inn, oltre ad aver coordinato Think Tank in Europa e U.S.A.,
formato dirigenti in Nuova Zelanda, e formulato progetti di sviluppo in Mongolia, ai Caraibi e
in Europa.
Attualmente, Sandro è professore associato e titolare di cattedra in Personal Empowerment,
and The Science of Happiness presso la Florida International University, a Miami, U.S.A. Da
oltre un decennio, Sandro insegna alla SDA e al Master dell’Università Commerciale Luigi
Bocconi ed è tra i fondatori, con Daniela Di Ciaccio e Veru Gennari, dell' Italian Institute for Positive Organizations. Ha pubblicato oltre cento articoli in riviste accademiche internazionali, atti di conferenze mondiali e riviste di settore. I suoi articoli si concentrano prevalentemente nei

settori del management strategico, dei trends e della pianificazione e sviluppo delle
organizzazioni. I risultati dei suoi studi sono stati presentati in cinque continenti, presso
conferenze quali il Congresso Mondiale del Business, la Conferenza Internazionale
dell’Associazione sulla Ricerca, Viaggi e Turismo e la Conferenza Mondiale sulla Qualità
della Vita.
Il suo ultimo testo universitario, Personal Empowerment: Empower the Leader Within You, è
fortemente radicato su basi scientifiche e nel contempo offre un approccio pratico con oltre
cento esercitazioni volte alla creazione di un progetto di gestione delle soft skills personali
che inevitabilmente aumentano la felicità, la sostenibilità e la profittabilità.
Opmerkingen