top of page
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon

Le convinzioni, il nostro software

  • Immagine del redattore: Alfredo Spalletta
    Alfredo Spalletta
  • 19 lug 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Abbiamo un software potente che non abbiamo installato noi, Sono le convinzioni anche dette credenze, che non sono altro che la nostra programmazione mentale. La scienza ha stabilito che abbiamo dai 50.000 agli 80.000 pensieri al giorno e la maggior parte di quei pensieri è negativa. I pensieri nascono e sono direttamente influenzati dalle nostre convinzioni. Infatti, nell’osservare il medesimo evento, io e te creeremo percezioni e pensieri differenti. Quei pensieri sono inequivocabilmente allineati alle convinzioni personali che sono radicate nel cervello rettile.



Le convinzioni agiscono come filtri che permettono di interpretare quello che viviamo. Visto che la maggior parte dei pensieri che facciamo va contro noi stessi, è in antitesi con ciò che vogliamo creare e, spesso, contro il benessere dell’azienda, quest’area della Scienza del Sé ha come obiettivo primario quello di raggiungere la consapevolezza delle proprie convinzioni e di modificare quelle che danneggiano non solo noi stessi, ma anche coloro che ci sono vicini, per aumentare la soddisfazione e la performance personale e collettiva.

 
 
 

Comments


  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2019 by Lucia Mastropietri - Roberto Micarelli - Alfredo Spalletta -  Triatleti della Felicità e Geni Positivi ®

bottom of page