top of page
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon

Comunica, ma empaticamente

  • Immagine del redattore: Alfredo Spalletta
    Alfredo Spalletta
  • 24 lug 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

La comunicazione è lo strumento primario per la soddisfazione dei propri bisogni.

In azienda, tendiamo a puntare il dito verso l’altra persona, la quale non ha alternative se

non quella di attaccare o di difendersi. La tecnica di comunicazione insegnata in

quest’area della Scienza del Sé si basa sulle capacità delle persone di interpretare fatti

ed eventi senza filtri, di esprimere l’emozione scaturita da quegli eventi e di specificare

con chiarezza e semplicità il bisogno che desideriamo essere soddisfatto.



A conclusione di questa metodologia di comunicazione, l’interlocutore è in grado di formulare

una richiesta. L’efficacia di questo strumento si basa sul fatto che quando si esprime

ciò che è vero dentro di noi—emozioni e bisogni—e si fanno delle richieste chiare, le

probabilità di successo nel creare empatia e nell’ottenere ciò che vogliamo è molto più

elevata di quando mettiamo in evidenza quello che è sbagliato nell’altra persona.


Questa metodologia di comunicazione, tra l’altro, risulta come una delle più efficaci nel

la gestione e risoluzione dei conflitti in azienda.

 
 
 

Comments


  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2019 by Lucia Mastropietri - Roberto Micarelli - Alfredo Spalletta -  Triatleti della Felicità e Geni Positivi ®

bottom of page